http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-07-03 06:50:302017-07-03 06:50:38EDITORIALE FROSINONE OGGI - Come lavorare senza pericoli.
Il Centro Studi Corrado Rossitto, in piena sinergia con CIU – Unionquadri, sta affrontando nell’ambito di una maggiore valorizzazione della categoria dei Quadri, il tema generale delle Alte Professionalità, includendovi, con le dovute differenziazioni, i Quadri, i Ricercatori ed i Professionisti dipendenti.
In tal senso, il Centro Studi ha aderito alle iniziative in materia sviluppate da ADAPT, associazione che si occupa di promuovere in una ottica interazionale e comparata, studi e ricerche nell’ambito delle relazioni industriali e di lavoro.
Facendo seguito di un primo incontro tenutosi in data 23.02.2017 a Trento presso la Fondazione Mach, nella giornata del 27.03.2017 sono proseguiti i contatti tra il Centro Studi Corrado Rossitto ed un costituendo gruppo di lavoro che si pone quale obiettivo la valorizzazione del lavoro di ricerca nelle aziende private.
Hanno manifestato interesse ad aderire al gruppo di lavoro: ADAPT, Fondazione Mach, Agenzia Provinciale per la Rappresentanza Negoziale (APRaN), Bracco Imaging S.p.A., CERIC-ERIC, Commissione Europea – DG Ricerca ed Innovazione, Elettra – Sincrotrone Trieste S.C.p.A., Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, Trelleborg Coated System Italia S.p.A.
In tale ambito il Centro Studi, rappresentato dal dott. Alberto Tarlao, ha evidenziato l’ipotesi di avviare un’attività congiunta tra quadri e ricercatori, per pervenire ad una comune valorizzazione del lavoro intellettuale.
Nel corso del successivo dibattito è stata riscontrato un forte ritardo nel riconoscimento del fenomeno della ricerca nelle aziende private e sono state evidenziate alcune tra le principali problematiche relative alla definizione della figura dei ricercatori, quali le criticità relative al loro inquadramento, alla contrattualistica, all’evoluzione della figura nonché ad aspetti previdenziali e relativi alla mobilità, anche intersettoriale.
Ancora, si è sottolineata la mancata applicazione nella gran parte dei contesti aziendali della Carta Europea dei Ricercatori, strumento che invece dovrebbe essere valorizzato e costituire punto di partenza per il riconoscimento del lavoro di ricerca.
Le parti datoriali presenti, apprezzando l’interesse dell’Associazione dei Quadri per il settore, hanno tuttavia posto la condizione che in prima analisi si ponga attenzione prioritaria sulla figura dei Ricercatori, riservandosi poi delle ulteriori riflessioni.
E’ emersa comunque qualche difficoltà all’introduzione nel gruppo di lavoro di tematiche provenienti da un Centro Studi nato per elaborare temi concernenti i lavoratori, seppure di Alta Professionalità, anche se alla fine tale obiezione è stata in parte superata.
All’esito dei lavori della riunione si è deciso di comune accordo di organizzare un evento, presumibilmente per fine aprile/inizio maggio, da intendersi come “Stati Generali del Lavoro di Ricerca”.
Tale incontro pubblico sarà l’occasione per formalizzare la costituzione del gruppo di lavoro che si dedicherà alla valorizzazione ed al riconoscimento del lavoro svolto all’interno delle aziende o comunque nel settore privato da parte dei ricercatori.
Fabio Petracci
Alberto Tarlao
Trieste, 28.03.2017
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-03-28 08:59:192017-06-05 09:02:20Attività del Centro Studi - Corrado Rossitto - di Trieste.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-03-23 06:56:352017-06-26 06:58:28Cosa sono le Certificazioni di Accreditamento.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-03-22 06:59:022017-06-26 07:00:20GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-03-21 07:02:352017-06-26 07:03:39Progetto Sport Aperto.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-03-16 07:03:522017-06-26 07:05:37Professioni in Autonomia Normativa.
Presentazione del Libro: Cina: Dinamismo e Globalizzazione.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-03-13 07:05:522017-06-26 07:06:56Presentazione del Libro: Cina: Dinamismo e Globalizzazione.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-03-11 07:07:212017-06-26 07:08:50PROFESSIONI IN AUTONOMIA.
La CIU aderisce alla campagna per il risparmio energetico in collaborazione con Accademia Kronos e con la partecipazione attiva di ASC C.P. Roma LIBERTAS Flaminio GIRO VOLLEY per la sensibilizzazione degli alunni delle scuole Liceo Giulio Cesare Scuola Elementare Torricella Scuola Elementare Jean Piaget Istituto Comprensivo Fidenae IIS Giosuè Carducci Scuola Giuseppe Sinopoli.
http://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpg00zairahttp://www.ciuonline.it/wp-content/uploads/2024/05/Logo-CIU-Ufficiale--300x289.jpgzaira2017-02-23 07:09:152017-06-26 07:10:20M'illumino di meno...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkNoPrivacy policy
EDITORIALE FROSINONE OGGI – Come lavorare senza pericoli.
/in Comunicati stampa, Documenti, News, Rassegna stampa /da zairaEDITORIALE OGGI
COME LAVORARE SENZA PERICOLI.
Scarica l’articolo.
Attività del Centro Studi – Corrado Rossitto – di Trieste.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaIn tal senso, il Centro Studi ha aderito alle iniziative in materia sviluppate da ADAPT, associazione che si occupa di promuovere in una ottica interazionale e comparata, studi e ricerche nell’ambito delle relazioni industriali e di lavoro.
Facendo seguito di un primo incontro tenutosi in data 23.02.2017 a Trento presso la Fondazione Mach, nella giornata del 27.03.2017 sono proseguiti i contatti tra il Centro Studi Corrado Rossitto ed un costituendo gruppo di lavoro che si pone quale obiettivo la valorizzazione del lavoro di ricerca nelle aziende private.
Hanno manifestato interesse ad aderire al gruppo di lavoro: ADAPT, Fondazione Mach, Agenzia Provinciale per la Rappresentanza Negoziale (APRaN), Bracco Imaging S.p.A., CERIC-ERIC, Commissione Europea – DG Ricerca ed Innovazione, Elettra – Sincrotrone Trieste S.C.p.A., Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, Trelleborg Coated System Italia S.p.A.
In tale ambito il Centro Studi, rappresentato dal dott. Alberto Tarlao, ha evidenziato l’ipotesi di avviare un’attività congiunta tra quadri e ricercatori, per pervenire ad una comune valorizzazione del lavoro intellettuale.
Nel corso del successivo dibattito è stata riscontrato un forte ritardo nel riconoscimento del fenomeno della ricerca nelle aziende private e sono state evidenziate alcune tra le principali problematiche relative alla definizione della figura dei ricercatori, quali le criticità relative al loro inquadramento, alla contrattualistica, all’evoluzione della figura nonché ad aspetti previdenziali e relativi alla mobilità, anche intersettoriale.
Ancora, si è sottolineata la mancata applicazione nella gran parte dei contesti aziendali della Carta Europea dei Ricercatori, strumento che invece dovrebbe essere valorizzato e costituire punto di partenza per il riconoscimento del lavoro di ricerca.
Le parti datoriali presenti, apprezzando l’interesse dell’Associazione dei Quadri per il settore, hanno tuttavia posto la condizione che in prima analisi si ponga attenzione prioritaria sulla figura dei Ricercatori, riservandosi poi delle ulteriori riflessioni.
E’ emersa comunque qualche difficoltà all’introduzione nel gruppo di lavoro di tematiche provenienti da un Centro Studi nato per elaborare temi concernenti i lavoratori, seppure di Alta Professionalità, anche se alla fine tale obiezione è stata in parte superata.
All’esito dei lavori della riunione si è deciso di comune accordo di organizzare un evento, presumibilmente per fine aprile/inizio maggio, da intendersi come “Stati Generali del Lavoro di Ricerca”.
Trieste, 28.03.2017
CAMBIAMO ROTTA ALL’EUROPA.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaCosa sono le Certificazioni di Accreditamento.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaROMA 23 MARZO
Corso intensivo di 8 ore dalle 9,00 alle 18,00
Cosa sono le Certificazioni di Accreditamento
Viale Trastevere n.152
Scarica l’invito.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaGIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
ISTITUITA DALL’ ASSEMBLEA DELLE NAZIONI UNITE
Scarica l’invito.
Progetto Sport Aperto.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaROMA 21 Marzo SALA GIUNTA CONI ore 12
Progetto Sport Aperto
Sport Ambiente Natura e Libertà
Scarica l’invito.
Professioni in Autonomia Normativa.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaScarica l’invito.
Presentazione del Libro: Cina: Dinamismo e Globalizzazione.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zaira15 marzo 2017 ore 16
Presentazione del Libro: Cina: Dinamismo e Globalizzazione.
PROFESSIONI IN AUTONOMIA.
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaSabato 11 marzo 2017 ore 9,30
PROFESSIONI IN AUTONOMIA NORMATIVA
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL DIRETTORE SPORTIVO
CONTRATTO APPLICATIVO E FUNZIONI
Scarica il volantino.
M’illumino di meno…
/in Comunicati stampa, Documenti, News /da zairaLa CIU aderisce alla campagna per il risparmio energetico in collaborazione con Accademia Kronos e con la partecipazione attiva di ASC C.P. Roma LIBERTAS Flaminio GIRO VOLLEY per la sensibilizzazione degli alunni delle scuole Liceo Giulio Cesare Scuola Elementare Torricella Scuola Elementare Jean Piaget Istituto Comprensivo Fidenae IIS Giosuè Carducci Scuola Giuseppe Sinopoli.
Scarica il volantino.