Pubblicati da zaira

PORTO DI TRIESTE: CONGELATI I CONCORSI PER L’ASSUNZIONE DEI NUOVI QUATTRO QUADRI.

Riportiamo l’articolo pubblicato sul Piccolo di Trieste in data 11 settembre 2014, sulla sospensione dei concorsi per l’assunzione di quattro nuovi quadri nel Porto di Trieste. Per visionare l’articolo cliccare: http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2014/09/11/news/monassi-sospende-i-bandi-per-le-assunzioni-in-porto-1.9907791 Trieste, 11 settembre 2014

CIU: “NO AL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’ SULLE PENSIONI MEDIO-ALTE”

In merito a quanto dichiarato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, in un’intervista al Corriere della Sera nella quale ha parlato di interventi sulle pensioni più elevate, e di non aver ancora deciso dove verrà “fissata l’asticella”, cioè se saranno colpiti solo gli assegni davvero “d’oro”, sul contributo di solidarietà, la […]

CIU – UNIONQUADRI CHIEDE LA PRESENZA DI SINDACALISTI UDITORI NELLA COMMISSIONE DELLE SELEZIONI PER L’ASSUNZIONE DI 4 QUADRI.

Riportiamo l’articolo pubblicato sul Piccolo di Trieste in data 24 luglio 2014, sulla posizione espressa dal Vice Presidente Nazionale e Segreteria Regionale del Friuli Venezia Giulia della CIU Rag. Giuliano Veronese, sulle assunzioni di quattro quadri proposta dall’Autorità Portuale di Trieste. Per visionare l’articolo cliccare: http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2014/07/24/news/authority-4-assunzioni-senza-un-piano-1.9652398?ref=search Trieste, 25 luglio 2014

PORTO DI TRIESTE: LA RIVOLTA SI ALLARGA A TUTTI I SINDACATI.

PORTO DI TRIESTE: LA RIVOLTA SI ALLARGA A TUTTI I SINDACATI. Dopo la nota di fuoco CIU – Unionquadri, cha ha denunciato una “gestione monarchica dello scalo” da parte della Presidente dell’Authority Marina Monassi, la rivolta si è estesa anche alle altre sigle sindacali. Il 16 luglio u.s. al termine del confronto con i dirigenti […]

«Authority, una gestione monarchica» – Ciu Unionquadri: evitato qualsiasi confronto costruttivo con i lavoratori, Monassi ha creato un clima da Medioevo di Silvio Maranzana.

«Authority, una gestione monarchica» Ciu Unionquadri: evitato qualsiasi confronto costruttivo con i lavoratori, Monassi ha creato un clima da Medioevo di Silvio Maranzana 16 luglio 2014   Stavolta cova dall’interno la rivolta contro Marina Monassi. Evidentemente non è una lotta politica quella che si gioca attorno all’Autorità portuale se i “quadri” dell’ente, «dopo innumerevoli inutili […]

GIOCHI PUBBLICI D’AZZARDO E CRIMINALITÀ ORGANIZZATA.

Si è svolta al CNEL il 9 luglio u.s., presso l’Osservatorio Socio Economico sulla Criminalità – IV Commissione – l’audizione del Prof. Maurizio Fiasco sui giochi pubblici d’azzardo e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata. Gli argomenti trattati: gioco a distanza (online), apparecchi automatici (slot machine e VLT); inoltre si è discusso sull’entità delle entrate erariali […]

LA CIU ALL’INCONTRO “CLICLAVORO A SOSTEGNO DI GARANZIA GIOVANI”.

La CIU ha partecipato martedì 8 luglio u.s. all’incontro “Cliclavoro a sostegno di Garanzia Giovani”. Garanzia Giovani è un programma che interessa i giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia e non impegnati in attività lavorative né inseriti in un corso scolastico o formativo, rappresenta un’iniziativa concreta per entrare nel mondo […]

CIU – Eurosapienza – Corso di formazione per “European Project Manager”

Raggiunto un importante accordo tra Eurosapienza e CIU (Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali) per la realizzazione in comune di un Corso di formazione in Europrogettazione. Il corso vuole illustrare procedure, normative e regole amministrative che presiedono alla formazione e realizzazione di progetti finanziati con i fondi dell’Unione Europea e si rivolge agli iscritti […]

NUOVO VERTICE ALLA CIU – CONFEDERAZIONE ITALIANA DI UNIONE DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI.

Il giorno 28 giugno u.s. la Giunta Esecutiva Confederale CIU ha nominato Vice Presidente Vicario della Confederazione l’Ing. Tommaso di Fazio. L’Ing. Di Fazio dopo una brillante carriera manageriale nell’ENEL, con numerosi incarichi all’Estero e anche svolgendo rappresentanza sindacale dei Dirigenti ENEL, si è dedicato alla collaborazione attiva all’interno della Confederazione alla quale era già […]