Circa zaira
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi zaira dei contributi e 1371 voci.
Pubblicati da zaira
Intervento del Dott. Francesco Riva, in qualità di Coordinatore della Consulta Nazionale per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL.
Marzo 18, 2024 in Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaFrancesco Riva è consigliere CNEL in rappresentanza di CIU Unionquadri.
11 aprile 2024 – Evento di Fondo Conoscenza ’ .
Marzo 15, 2024 in Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaGiovedì | | | a partire . Evento di Fondo Conoscenza ’ . Durante l’evento, saranno illustrati gli delle aziende aderenti. A breve pubblicheremo il form per registrarsi e partecipare all’evento. Vi aspettiamo numerosi.
Tecnologie innovative per il turismo e la moda a Roma: l’economia locale alla prova.
Marzo 13, 2024 in Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaPresso la Protomoteca del Campidoglio, si è svolto il convegno di grande rilevanza e interesse per l’economia romana, “Tecnologie innovative per il Turismo e la Moda a Roma: i dati: risorsa per l’economia locale”. L’argomento principale della giornata è stato come l’applicazione strategica delle tecnologie in questi settori potrà trasformare il panorama economico della città […]
BRUNETTA: È L’ORA DEI CORPI INTERMEDI, PER AFFRONTARE TRANSIZIONI IN ATTO.
Marzo 13, 2024 in Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaL’intervento del presidente del Cnel al Comitato esecutivo di Unioncamere “Usciamo da un decennio caratterizzato dallo svuotamento della rappresentanza e dalla progressiva marginalizzazione dei corpi intermedi, in nome di un’utopia falsificatrice che ha creduto di ridurre la sovranità all’esercizio del diritto di voto. Ma l’illusione di una società disintermediata si è infranta sulle crisi globali […]
Elaborazione del Centro Studi CIU Unionquadri – Cassazione: le condizioni di legittimità del doppio licenziamento di un lavoratore.
Marzo 12, 2024 in Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaLa Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2274/2024 del 23 gennaio 2024, si pronuncia in merito ad un contenzioso riguardante due licenziamenti disciplinari intimati nei riguardi di un funzionario. Il primo licenziamento (per indebita consulenza a favore di società di indagati per bancarotta fraudolenta) era stato dichiarato legittimo. Il secondo licenziamento era stato intimato […]
Elaborazione del Centro Studi CIU Unionquadri – Decontribuzione delle lavoratrici madri con figli.
Marzo 12, 2024 in Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaLa legge di Bilancio 2024 rintracciabile nell’art. 1 c. da 180 – 182 della legge 30 dicembre 2023 n. 213, ha introdotto un nuovo esonero previdenziale a favore delle lavoratrici con figli. L’esonero, essendo una misura di carattere generale che viene applicata solo sulla quota dei contributi a carico della lavoratrice, NON rientra tra gli […]
Elaborazione del Centro Studi CIU Unionquadri – Nuove frontiere dell’Economia e del Lavoro: dopo lo Smart Working arriva il Chronoworking
Marzo 12, 2024 in Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaSi sente parlare di Chronoworking o di Crono- lavoro. Qualcuno in maniera forse prematura intravede in questi termini una vera e propria rivoluzione per il mondo del lavoro. Ci riferiamo al termine Chronoworking coniato dalla giornalista britannica Ellen Scott che ce lo presenta come un’evoluzione naturale del concetto di benessere sul posto di lavoro che […]
BANDO INTERNAZIONALE INSTALLAZIONI Festival del Tempo 2024 – V edizione.
Marzo 5, 2024 in Bandi - Concorsi - Opportunità, Comunicati stampa, Documenti, In Evidenza, News /da zairaOPEN CALL Bando Internazionale Installazioni site specific FESTIVAL DEL TEMPO 2024 – V edizione Scadenza candidature 2 aprile 2024 5-12 maggio 2024 ROMA_Monterotondo, Mentana, Fonte Nuova SCARICA IL BANDO La quinta edizione del Festival del Tempo, promossa dall’Associazione culturale blowart, da Iskra Cooperativa sociale onlus, Università Popolare Eretina, Create Book e Librinfestival, insieme a APS Arcobaleno Centro sociale anziani e la SIPRe Roma […]

Contatti
Tel.: 06 36.11.683
Cel.: 392 572 0435
e-mail.: segreteria@ciuonline.it
Pec.: segreteriaciu@pec.it