Pubblicati da zaira

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

Home> La Farnesina> Lavora con noi> Concorsi pubblici> Concorsi Condividi Condividi sui Social Network Concorsi Commissione per l’attuazione del progetto Ripam. 381 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area Assistenti. Presentazione delle domande dal 27 dicembre 2023 al 26 gennaio […]

Legge di Bilancio 2024: le misure in materia di lavoro.

La legge di Bilancio 2024, n. 213/2023, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 30.12.2023. Misure in tema di fiscalità Per il 2024 viene confermato il taglio del cuneo fiscale e contributivo per i dipendenti sia pubblici sia privati. L’esonero sulla quota di contributi previdenziali dovuti dai lavoratori viene riconosciuto con le medesime modalità […]

Licenziato per giusta causa il dipendente che importuna le colleghe.

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31790 del 15 novembre 2023 ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa di un dipendente di un istituto bancario che, disattendendo diffide ed avvertimenti dell’azienda, aveva continuato ad importunare due colleghe inviando loro ripetutamente messaggi, approcci ed inviti a sfondo sessuale. Nel dettaglio, due lavoratrici avevano segnalato […]

“SOSTENIBILITA’, LAVORO E LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE. IL NUOVO CORSO DEL CNEL” – L’intervista del presidente Brunetta sul ‘Corriere della Sera’.

Salario minimo: Brunetta, “il dibattito è stato viziato da contrapposizioni politiche. Il ruolo della contrattazione è fondamentale” Sul salario minimo “il dibattito per molti versi è stato viziato dalle contrapposizioni di natura prettamente politica. Appartiene al Dna del Cnel, alla sua natura e alla sua storia, il voler porre la contrattazione e quindi le parti […]

OSSERVAZIONI DI CIU UNIONQUADRI: La mancanza nella Pubblica Amministrazione di un corpo intermedio tra dirigenza e personale non dirigente – un problema non solo sindacale, ma anche organizzativo.

Un interessante articolo del Presidente dell’ARAN, Antonio Naddeo titolato – Capitale umano, CCNL, corso-concorso, dirigenti, Elevate professionalità, giovani, giovani laureati, Ministeri, PA, Pubblica amministrazione mira a conferire effettiva e pratica attuazione alla normativa concernente l’inquadramento nelle pubbliche amministrazioni di cui al decreto legge 9.6.2021 n.80 che in particolare creando lo spazio per l’area contrattuale EP […]

Notizie CESE: Appello alla società civile dei paesi candidati all’adesione all’UE.

Appello alla società civile dei paesi candidati all’adesione: candidarsi per partecipare ai lavori del CESE Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) lancia un invito a manifestare interesse invitando i rappresentanti delle organizzazioni dei datori di lavoro, dei sindacati e delle organizzazioni della società civile dei paesi candidati all’adesione all’UE [1] a partecipare al progetto pilota del CESE e […]

La CIU-Unionquadri apre una sede anche a Bruxelles.

La CIU-Unionquadri consolida la sua presenza a Bruxelles con una nuova prestigiosa sede, nella Capitale delle Istituzioni europee ove la Confederazione già opera con un proprio rappresentante in qualità di Membro del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE). L’obiettivo è quello di intensificare e rafforzare la propria azione tramite un più stretto raccordo con la Commissione Europea e […]

20 MILIARDI DI EURO L’ANNO: I COSTI PER IL CANCRO IN ITALIA. PREVENZIONE ATTIVA, LA VERA ARMA VINCENTE.

  20 miliardi di euro all’anno: è il costo del cancro per il Sistema Sanitario italiano. Se n’è discusso venerdì scorso al CNEL in un momento di profonda riflessione, voluto dal Dott. Francesco Riva, Consigliere del CNEL oltre che rappresentante della CIU-Unionquadri nel Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. “Il senso di queste giornate è […]

ASSEMBLEA CNEL CELEBRA IL 65° ANNIVERSARIO DALLA SUA ISTITUZIONE.

Brunetta: “Ho chiesto al Consiglio di presidenza di costituire un gruppo di lavoro sulle pensioni”   Oggi, 11 dicembre 2023, si è tenuta l’ultima Assemblea dell’anno del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, durante la quale si è celebrato il 65esimo anniversario dall’istituzione del Cnel. Per l’occasione, è stato consegnato a tutti i membri consiglieri il […]

12 dicembre 2023 – Convegno al CNEL – La ricerca non accademica nel settore privato. Prospettive di una professione.

CONVEGNO IL LAVORO NELLE ISTITUZIONI PRIVATE DI RICERCA Martedì 12 dicembre 2023, ore 10.30 CNEL – Viale David Lubin, 2 Sala Meuccio Ruini   PROGRAMMA 10.30 – 13.00              Saluto Istituzionale Francesco Riva, Presidente delegato della Giunta del Regolamento del CNEL 10.30 – 10.40              Benvenuto Gabriella Ancora, Presidente CIU Unionquadri 10.40 – 11.10              […]