Pubblicati da zaira

Oblio Oncologico: più vicina la Legge Gabriella Ancora, Presidente Ciu Unionquadri: una battaglia di civiltà a tutela delle persone guarite CNEL – Plenaria Marco Biagi.

Il ruolo istituzionale del CNEL, come ha affermato il Presidente Renato Brunetta, “di stimolo e consulenza con la società civile, diventa essenziale su una battaglia come questa che ha un aspetto economico e sociale nel promuovere una legge volta a colmare un vulnus che compromette indirettamente anche lo sviluppo economico del Paese”. Il Consigliere di […]

Restituire l’incanto a Villa Medici

Restituire l’incanto a VillaMedici In occasione della fiera EDIT Napoli, l’Accademia di Francia a Roma annuncia i vincitori del secondo bando di selezione per il riallestimento delle camere degli ospiti di Villa Medici e l’apertura di un terzo bando Con il suo progetto Restituire l’incanto a Villa Medici, l’Accademia di Francia a Roma ha avviato una […]

OBLIO ONCOLOGICO: UNA LEGGE VOLUTA DAL CNEL, QUESTO È IL SUO RUOLO.

“Il 21 marzo 2023 l’Assemblea del CNEL ha approvato un disegno di legge sull’oblio oncologico”, ha dichiarato il presidente Renato Brunetta nel corso del convegno che si è svolto questa mattina a Villa Lubin su ‘Oblio oncologico: una battaglia di civiltà. Verso la legge che tutela le persone guarite da malattie oncologiche’. “La proposta – ha proseguito […]

CNEL: PRESENTAZIONE DISEGNO DI LEGGE SULL’OBLIO ONCOLOGICO, PROPOSTO DAL CNEL SU INIZIATIVA DEL CONS. CIU UNIONQUADRI FRANCESCO RIVA APPROVATO ALL’UNANIMITA’ DALLA CAMERA NEL MESE DI AGOSTO U.S.

https://www.youtube.com/live/psLe-ca-XTo?si=_6VlycIg6ZjgCrsd CNEL: PRESENTAZIONE DISEGNO DI LEGGE SULL’OBLIO ONCOLOGICO, PROPOSTO DAL CNEL SU INIZIATIVA DEL CONS. CIU UNIONQUADRI FRANCESCO RIVA APPROVATO ALL’UNANIMITA’ DALLA CAMERA NEL MESE DI AGOSTO U.S.   Il 27 ottobre si terrà presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL, dalle 10 alle 13, il convegno “Oblio oncologico: una battaglia di civiltà – Verso […]

BANDO PER LA SELEZIONE DI GIOVANI RICERCATORI PER STUDI SU MERCATO DEL LAVORO E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA.

Il CNEL ha indetto una selezione rivolta a giovani ricercatori e studiosi che, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, siano interessati a svolgere studi e ricerche, anche di natura campionaria, interdisciplinare e comparata, sui seguenti temi:   dinamiche retributive, contratti e condizioni di lavoro; dinamiche del mercato del lavoro e sue […]

Convegno: SALARIO MINIMO E REDDITO DI CITTADINANZA

Convegno organizzato a Napoli da UCI (Unione Coltivatori Italiani) e dal Coordinatore Regionale Vincenzo Criscuoli Le tematiche di alto impatto sociale oggetto dell’incontro sono state approfondite con attente riflessioni da parte dei Relatori: in particolare il Prof. Pasquale Tridico Ex Presidente dell’INPS, il Presidente Nazionale UCI, Mario Serpillo, l’On. Sergio Costa, il Segretario Nazionale FLAI […]

Predisporre uno “stress test” sull’innovazione da applicare ad ogni normativa.

PROF. MAURIZIO MENSI – CONSIGLIERE AL CESE (Bruxelles) DI CIU UNIONQUADRI (CONFEDERAZIONE PRESENTE AL CNEL). Si tratterebbe di uno strumento atto a valutarne il potenziale impatto sull’innovazione e ridurre al minimo gli effetti negativi. A tal fine, su richiesta della futura presidenza belga del Consiglio, è stato insediato da qualche giorno al CESE un gruppo […]

Innovazione e ricerca motori dello sviluppo. Marche e Abruzzo fra le migliori regioni UE.

Marche e Abruzzo sono le regioni italiane con il maggiore tasso di sviluppo in termini di innovazione nel periodo 2016-2023. L’importanza delle regioni e degli enti locali emerge dal “Regional Innovation Scoreboard 2023” illustrato dalla Commissione europea il 28 settembre 2023 a Bruxelles, in occasione del seminario organizzato dal Comitato europeo delle Regioni sull’attuazione della […]

Crisi stabilimento Wärtsilä Italia a Trieste – Ciu Unionquadri: “salvaguardare le professionalità”.

Dopo un lungo e tumultuoso anno di indeterminatezza, è ora di tracciare un disegno maggiormente definito per lo stabilimento di Wärtsilä Italia a Trieste, uno dei più grandi produttori di motori diesel di proprietà del gruppo finlandese Wärtsilä. Tali crisi industriale dell’azienda finnica, nata con l’acquisizione della Grandi Motori Trieste nel 1997, ha gettato nell’ombra il futuro […]