Pubblicati da zaira

METRODIGITAL.

METRODIGITAL: il sostegno al processo di digitalizzazione dei Comuni  Incontro, organizzato dalla Città metropolitana di Torino in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova, con lo scopo di indagare le esigenze specifiche dei Comuni in tema di digitalizzazione di processi e servizi, per misurare il livello di maturità digitale del territorio e stabilire le priorità di intervento. […]

Smart working nel settore pubblico. Avanti, ma con giudizio.

Di Alessandro Alongi | 21/11/2022 – Il cantiere per la resa strutturale dello smart nel pubblico è ufficialmente aperto. Nella Pubblica amministrazione però sarà importante tenere conto delle riflessioni sui rischi di tale approccio già sperimentate nel privato. Avanti, quindi, ma sempre con giudizio. L’intervento di Alessandro Alongi L’intervento del ministro alla Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha riacceso il dibattito […]

Pubblico impiego: la nuova area EP, “elevate professionalità”.

La presente trattazione riguarda la materia dell’inquadramento nell’ambito del pubblico impiego, laddove con il decreto legge 9.6.2021 n.80 si è cercato di rivalutare le professionalità medio-alte, troppo spesso schiacciate tra il ruolo preminente della dirigenza e quello generale delle altre categorie non dirigenziali. Si è voluto inoltre valorizzare in funzione della professionalità acquisita la dinamica […]

Infortuni sul lavoro, responsabilità del RSPP e d.lgs. n. 231/2001.

A seguito di un infortunio sul lavoro dovuto all’utilizzo di una macchina da taglio, emergeva la pericolosità della macchina stessa per l’incolumità dei lavoratori in quanto priva di dispositivi meccanici o elettronici che impedissero alle mani dei lavoratori l’accesso alle parti taglienti in movimento dell’apparato. Ancora, risultava che la dipendente infortunata fosse priva di formazione […]

LA NUOVA FRONTIERA DELLA SALUTE DIGITALE: AL CNEL SI DISCUTE SULLO “SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI”.

  Giornata di confronto al CNEL organizzata da CIU Unionquadri con il patrocinio del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo), con l’Ispettorato della Sanità Militare, il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e la Confindustria, con la presenza delle maggiori aziende strategiche del settore. Il Presidente del CNEL Tiziano Treu ha sottolineato come lo […]

Lo “Spazio Europeo dei dati sanitari” per realizzare l’Europa della salute.

Appuntamento al CNEL martedì 15 novembre Come circoleranno, nei prossimi anni, le informazioni sulla salute dei cittadini europei, e come questi ultimi potranno controllare e utilizzare i propri dati sanitari grazie alla creazione di uno Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS). Questo e altri temi saranno oggetto del dibattito che avrà luogo al CNEL il […]

Dìgnìtà del lavoro: l’indimenticata e attualissima lezione di F. Caffè.

Un volume racconta <1 posto degli uomini abbiamo sostituito numeri e alla compassione nei confronti delle sofferenze umane abbiamo sostituito l’assillo dei ‘equilibri contabili». Appare strano oggi, specialmente alla luce dell’emergenza energetica e dei comportamenti poco solidali di alcuni Paesi europei, pensare che queste parole sono state pronunciate da un economista. Da un maestro ed […]