Pubblicati da zaira

Attività Centro Studi a supporto a CIU UNIONQUADRI

In data 13 febbraio 2025, CIU UNIONQUADRI supportata dal proprio Centro Studi presenterà presso TPER Azienda per i Trasporti Locali dell’Emilia Romagna dove è organizzata una propria rappresentanza un programma di servizi assistenziali, pensionistici, fiscali e legali. L’attività è il frutto della collaborazione con i rappresentanti aziendali e le realtà locali.

Sintesi dell’evento: “Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere. Come contrastare la violenza” del 13 febbraio.

Foto dell’evento: Scarica qui La canzone di Jerry Hasani e Ilenia Tosto: https://www.youtube.com/watch?v=5JMgnaElf9c COMUNICATO STAMPA Roma, 13 febbraio 2025 – Si è svolta presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica la giornata di riflessione intitolata “Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di genere: Come contrastare la violenza”, momento che ha rappresentato un importante confronto tra istituzioni, esperti e società […]

Contributo sui referendum in materia di lavoro.

Con comunicato del 20 gennaio 2025, la Corte Costituzionale ha statuito l’ammissibilità di quattro referendum abrogativi in materia di lavoro. Il primo è relativo all’abrogazione della disciplina in materia di licenziamenti illegittimi introdotta dal contratto a tutele crescenti (d.lgs. n. 23/2015, Jobs Act). All’approvazione del quesito conseguirebbe l’abolizione dell’intero testo del d.lgs. 23/2015 e l’applicabilità […]

Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere. Come contrastare la violenza.

REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA AL LINK IN FONDO ALLA PAGINA Evento: Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere. Come contrastare la violenza Luogo: Roma, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya Data: 13 febbraio ore 13,00 (ingresso ore 12:45) Ingresso: Senato – Piazza Madama, Roma Dress code: Abbigliamento formale obbligatorio, giacca e cravatta per gli uomini. L’incontro: L’evento […]

“Europa in Salute” al Parlamento Europeo: focus su prevenzione, innovazione e qualità dei servizi sanitari.

L’evento è stato organizzato a Bruxelles. Organizzato dall’Osservatorio sulla salute territoriale del Centro Europeo di Studi Culturali “Osservasalute”, diretto dal Prof. Fabio Pompei e presieduto dal dott. Paolo L’Angiocola.L’innovazione tecnologica e il futuro dei servizi sanitari sono stati approfonditi dal Dr. Marco Ancora, rappresentante dell’Istituto Italiano Quadri – CIU Unionquadri. L’evento moderato dal giornalista e […]