Pubblicati da zaira

28 aprile 2025: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Istituita nel 2003 dall’OIL, questa giornata vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prevenire infortuni e malattie professionali. Ed è anche un’occasione per commemorare i lavoratori che hanno perso la vita o subito […]

Indebita la prassi di anticipare il TFR in busta paga.

Con la nota protocollo 616/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro – acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – risponde al quesito relativo alla legittimità della prassi di anticipo mensile del TFR in busta paga. L’Ispettorato precisa che il TFR rappresenta una somma di denaro che viene accumulata mensilmente dal […]

Fondo Conoscenza: Presentazione avvisi 2025

Tre tappe territoriali dedicate agli enti di formazione, per presentare le novità deli Avvisi 2025 e le misure di finanziamento disponibili. Catania | 6 maggio, ore 15.30 (Plaza Hotel Catania, Viale Ruggero di Lauria, 43)Napoli | 8 maggio, ore 9.30 (Gold Tower Hotel, Via Brecce a Sant’Erasmo, 185)Milano | 14 maggio, ore 9.30 (Ac Hotel […]

Importante successo del Sindacato CIU UNIONQUADRI presso l’Autorità Portuale dell’Adriatico Orientale.

Come evidenziato i quadri capi area da noi assistiti, riceveranno a fronte dei benefici attribuiti ai colleghi non preposti ad un’area un aumento mensile pari a euro 400. Si tratta di un’importante vittoria per il nostro sindacato. In data 17.4.2025, innanzi all’Autorità Portuale è stato redatto e sottoscritto  il verbale (accordo) che segue:

Non valida la conciliazione sindacale sottoscritta presso i locali aziendali.

La Corte di Cassazione, con la recentissima pronuncia n. 9286/2025 del 08/04/2025, prende posizione in merito alla sottoscrizione di un verbale di conciliazione in sede sindacale da parte di un lavoratore e della società datrice di lavoro, in presenza di rappresentante sindacale di una sigla cui il lavoratore non era iscritto e presso la sede […]

CNEL – Attività del Cons. CIU Unionquadri Prof. Francesco Riva

Scarica tutta la Rassegna per poterla sfogliare CNEL PRESIDENTE – CITAZIONI WEB CASTELLINOTIZIE.IT14-04-2025 San Michele, Libanori: “Incontro con Presidente CNEL Brunetta e Presidente ASP Asilo Savoia Monnanni per rilanciare il ruolo delle ASP” – Castelli Notizie  [solo testo]  CORRIEREDELLECONOMIA.IT14-04-2025 Al CNEL il seminario “Quel moderno di Carniti”: un’eredità sindacale per l’Europa del futuro  [solo testo]  […]

Controllo illecito a distanza dei dipendenti: la posizione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Con il provvedimento n. 7 del 16 gennaio 2025, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciata sul reclamo presentato da un lavoratore in quanto la datrice di lavoro aveva installato un sistema di geolocalizzazione sul veicolo utilizzato, nello svolgimento dell’attività lavorativa, senza avergli preventivamente fornito l’informativa di cui all’art. 13 del […]

Intervento del Prof. Maurizio Mensi Cons. CIU Unionquadri al CESE

La conferenza internazionale “FED-Lex: The Future of European Digital Legislation-Shaping Policies for Innovation and Protection” si è conclusa la scorsa settimana con un entusiasmante e sostanziale scambio di opinioni sulle questioni legislative sollevate dall’intelligenza artificiale, dall’informatica quantistica e dalla sicurezza informatica. Il primo giorno dell’evento ha visto la partecipazione di una serie di relatori, sia […]

CNEL Cons. CIU Unionquadri Prof. Francesco Riva COMPONENTE DEL FORUM IMPRESE LEGALITA’

Si è tenuto oggi a Villa Lubin il convegno “Imprese sequestrate e confiscate: verso una strategia integrata di intervento”, organizzato a valle di un ampio lavoro istruttorio svolto dal Forum Imprese e Legalità del CNEL. L’evento è stato aperto dal presidente *Renato Brunetta* e dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. […]