EVENTI 2025

DPO: Ruolo e riconoscimento normativo. Verso una proposta di legge innovativa

Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere. Come contrastare la violenza

EVENTI 2024

La sostenibilità del trasporto marittimo fra snodo del commercio mondiale, transizione ambientale e digitale

Gemellarte off – Rassegna Internazionale del Cinema Francese

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Studi professionali degli odontoiatri medici dentisti e strutture sanitarie odontoiatriche

Salute e prevenzione: Relazione 1 semestre osserva salute

Avvocato e rete professionale: nuove frontiere organizzative, autonomia e indipendenza ovvero dall’intelligenza artificiale alla mano-committenza

Associazioni Datoriali e Sindacati dei Dipendenti: le Sinergie per il Futuro delle PMI nel Mondo del Lavoro

Il mondo del Circo e di Montmartre – Henri de Toulouse Lautrec

La CIU Unionquadri premiata alla giornata dei talenti capitolini Energie per Roma 2024.

Inaugurazione del Centro di Ascolto sul Benessere lavorativo CIU Unionquadri.

EVENTI 2023

La ricerca non accademica nel settore privato. Prospettive di una professione.

La sicurezza nei luoghi di lavoro, esame dei rischi e politiche di prevenzione.

La genuinità delle Relazioni Industriali.

Il Contratto Collettivo come sintesi degli opposti interessi nella sua redazione  pratica.

La Nautica da diporto privato.

Associazioni Datoriali e Sindacati dei Dipendenti: Quali sinergie.

Quadri ed elevate professionalità nel pubblico impiego e nella contrattazione delle funzioni centrali e degli enti locali dopo il DL80/2021.

EVENTI 2022

Le nuove professioni all'interno del sistema privacy: DPO - Data Protection Officer.

La necessità di un inquadramento normativo.

Spazio Europeo dei dati sanitari. Il modello UE.

Il fascicolo sanitario elettronico. Aspetti di sinergia tra la Sanità Militare e la Sanità Civile.

Agricoltura Sociale e Turismo Culturale - Recovery and Resilience Plan (Turismo e Cultura 4.0).

Salario minimo garantito. Legge e contrattazione collettiva.

Transizione Digitale e Cultura - Il protocollo #Edverso.

La sicurezza: miglioriamola insieme.

Pari opportunità e promozione d'impresa.

Quadri e Alte Professionalità nel Pubblico Impiego (meritocrazia e professionalità).

Salutismo e Benessere. Il Termalismo nella ripartenza del Sistema Italia e dell'Europa: le nuove economie del lavoro.

Presentazione Registro Nazionale della Sicurezza.

I° vertice Nazionale sulla Sicurezza sul Lavoro.

EVENTI 2021

Il contratto collettivo per le imprese del settore postale, logistica e delivery.

CIU Unionquadri incontra i Quadri Autoferrotranvieri.

I Quadri nella Pubblica Amministrazione.

Un'opportunità per il PNRR e per il rilancio delle pubbliche amministrazioni.

Un futuro senza Papilloma virus

Presentazione del progetto HPV Board

Aspetti economici e spesa sanitaria.

Oltre la crisi - Fede e Razionalità ai tempi del Coronavirus.

Il lavoro agile

Misure di emergenza o nuova flessibilità?

EVENTI 2020

Crisi economica attuale come affrontarla? Cosa succederà nel post-pandemia?

EVENTI 2019

Quadri e Professionisti: riflessioni sulla nuova legge di bilancio.

Cuneo fiscale, rappresentatività, pensioni, Equo compenso, Welfare aziendale, riforme welfare per i professionisti.

Presentazione del Manuale: Previdenza Sociale e Lavoro - Il nuovo sistema pensionistico: tutele e contenzioso.

Welfare e nuovo mercato del Lavoro.

L'EUROPA PRIMA DELLE ELEZIONI

Tavola Rotonda "DENTRO L'EUROPA" - Cambiarla per rafforzarla.

DIVARIO DI GENERE.

IL RUOLO DELLE DONNE NEL MONDO DEL LAVORO OGGI.

VIOLENZA SULLE DONNE NEI LUOGHI DI LAVORO.

Giacomo Balla e Roma

EVENTI 2018

Incontri Italia – Europa. Italia – Finlandia – Europa

Fondi strutturali Europei.

Contro la violenza nei luoghi di lavoro.

Quadri e Vicedirigenti nel Pubblico Impiego nelle prospettive di una riforma.

Le trasformazioni nel mondo del lavoro dipendente e autonomo - Le strategie della CIU

Il Quadro finanziario Europeo 2021-2027: attività e progetti finanziabili.

Incontri Italia - Europa.
Italia - Portogallo - Europa

Incontri Italia - Europa.
Italia - Danimarca - Europa

Il contributo dei Quadri nella realizzazione degli obiettivi aziendali. Trasporto pubblico metropolitano: il caso ATAC

Essenza e assenza della moneta - Conflitti, Ambiente e mezzi di pagamento

EVENTI 2017

Il futuro della "Data Economy" in Italia.

Quadri e alte professionalità tra autonomia e subordinazione. Un nuovo contratto tipo nel rapporto subordinato.

D.L.G.S. 81/08 Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Interpretato con la Giurisprudenza.
Valutazione delle responsabilità anche alla luce del nuovo Contratto Nazionale per i Quadri

After Brexit – Il modello Inglese

La crisi del ceto medio in Italia 2008 -2016.

Un contratto tipo per i Quadri e le Alte Professionalità, Ricercatori e Professionisti dipendenti.

EVENTI 2016

Rome Art Week - Riempiamo Roma di Arte Contemporanea

La mia pensione oggi... e domani?
(disamina dell'art. 24 comma 25 del DL 6.12.2011 n. 201) - Uno Statuto per i Professionisti e i Lavoratori Autonomi (DDLL 2233/2016)

L'Italia che verrà: troppi vecchi pensionati poveri

Slow Food 1986 - 2016: Evoluzione di un movimento
Storia, cultura ed estetica

Uno Statuto per i professionisti e i lavoratori autonomi

Presentazione del Libro del Prof. Antonino Galloni: L'Economia imperfetta
Catastrofe del capitalismo o rivincita del lavoro

Comunicazione e Cybersicurezza: le nuove frontiere

EVENTI 2015

Roma verso l'Europa

Il sistema Italia tra Arte e Cultura: La Guida Turistica

EVENTI 2014

Il ruolo dei Quadri e delle Elevate Professionalità per il rilancio dell'economia

EVENTI 2013

I quadri ed i professionisti: la specificità delle levate professionalità ed i rapporti con le realtà economiche ed Istituzionali del territorio

Invito alla presentazione delle Pubblicazioni CIU: Libro Bianco e Libro Verde: La sinergia delle Microimprese con le Cooperative del Sapere e la contrattazione per fasce di età.

Le reti Paneuropee (Corridoio 8): le nuove prospettive nei Balcani per le Professioni Intellettuali e le Microimprese

La mobilità dei Professionisti italiani all'Estero ed il ricongiungimento dei periodi pensionistici

Invito alla presentazione del libro Verde: la sinergia delle Microimprese con le Cooperative del Sapere: una proposta CIU e del Libro Rosa - donne Quadro, Professionals la contrattazione per fasce di età

Invito alla presentazione del Libro Verde: La sinergia delle Microimprese con le Cooperative del Sapere: una proposta CIU

Mobilità Europea. La CIU incontra a Dublino i giovani talenti Italiani all'Estero

[/av_section]

EVENTI 2012

Presentazione del Rapporto su: Donne Quadro, Professionals: la contrattazione di genere e per fasce di età

Libro Rosa: Donne Quadro, Professionals: la contrattazione per fasce di età

Il ruolo dei quadri nella riforma del mercato del lavoro. Cooperative del Sapere ed accesso ai giovani al mercato delle alte professionalità

Quadri e Professionisti: opportunità e sfide dell'internazionalizzazione professionale e ricongiungimenti pensionistici

Prospettive per il riconoscimento della funzione di Quadro nel Pubblico Impiego alla luce della Legge 214 del 22 dicembre 2011

EVENTI 2011