Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere. Come contrastare la violenza.

REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA AL LINK IN FONDO ALLA PAGINA

Evento: Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere. Come contrastare la violenza

Luogo: Roma, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya

Data: 13 febbraio ore 13,00 (ingresso ore 12:45)

Ingresso: Senato – Piazza Madama, Roma

Dress code: Abbigliamento formale obbligatorio, giacca e cravatta per gli uomini.

L’incontro:

L’evento si propone come una occasione per sensibilizzare e discutere temi di grande attualità e rilevanza sociale, quali il bullismo, il cyberbullismo e la violenza di genere, con un focus sulle strategie di prevenzione e contrasto.

Programma (provvisorio):

Sen. Mariolina Castellone – Vicepresidente del Senato

Dott.ssa Gabriella Ancora – Presidente CIU Unionquadri e Responsabile della sede di Roma della Fondazione Libra ETS

Dott.ssa Giuseppina Filieri – Psicologa e psicoterapeuta, Presidente della Fondazione Libra ETS

Marco Matteazzi – Ambassador della Fondazione Libra ETS e testimone diretto del bullismo
con la testimonianza di Jerry Hasani e Ilenia Tosto

Avv. Alberto Petti – Membro del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Libra ETS

Dott. Alessandro Alongi – Presidente della Commissione Politiche Sociali Roma 12

Prof. Lorenzo Cuna, Dirigente scolastico – Rete ARETE

Annalisa Coluzzi, artista e coreografa, autrice di The Cube, spettacolo di teatro danza per la sensibilizzazione sul tema del bullismo

Modera: Fabio Pompei – Giornalista e autore del libro Fake Democracy

La storia

Durante l’incontro, sarà raccontata la storia di Marco Matteazzi, vittima di bullismo che ha trasformato la sua sofferenza in un potente messaggio di resilienza. Marco ha recentemente completato una sfida personale: ha corso una mezza maratona al giorno per 100 giorni consecutivi. Presto inizierà una nuova impresa, correndo una maratona al giorno per 99 giorni consecutivi in 99 città italiane, concludendo il percorso con la celebre “100 km del Passatore” a Firenze.

La storia di Marco sarà il punto di partenza per affrontare il tema del bullismo, analizzando i meccanismi psicologici che lo alimentano e le strategie per superarlo.

PER PARTECIPARE É NECESSARIO REGISTRARSI ENTRO IL GIORNO 11 Febbraio ORE 15,00:

https://forms.gle/kRnp1cgnbN4c1VXD8

(ISCRIZIONI CHIUSE – RAGGIUNTO IL LIMITE DI CAPACITA’ DELLA SALA)

Nota: Si richiede agli ospiti il rispetto del dress code formale per accedere al Senato – Sala Caduti di Nassirya.